Descrizione
Secondo recenti studi, la chiesa sorgerebbe su una sinagoga dismessa dopo la cacciata degli ebrei dalle aree di influenza spagnole (1492). L’impianto basilicale, a tre navate separate da colonne monolitiche, risale alla prima metà del ‘500, mentre sulla facciata a salienti, affiancata a sinistra dal campanile (XVII secolo), si apre un particolare portale a due ordini: quello inferiore sormontato da un architrave datato 1534; quello superiore con un arco ad ogiva intelaiato da paraste che si allineano a quelle dell’ordine inferiore. Il portale sembra conciliare nelle sue forme le nuove tendenze rinascimentali con le resistenze tardogotiche, ma la sua configurazione richiama anche un’innegabile somiglianza con un tipo di edicola usata nelle antiche sinagoghe per introdurre all’armadio delle sacre scritture, fatto che sarebbe un’ulteriore conferma della transizione dal tempio ebraico alla chiesa, non a caso, intitolata al Battista. Una piccola statua del Santo, affiancata da due stemmi, tutti in marmo foggiato alla maniera dei Gagini, conclude la sommità dello stesso portale entro un tempietto con mostra in arenaria.
Dopo un violento terremoto, l’edificio veniva restaurato a partire dal 1818 con gli auspici della confraternita che ne aveva la gestione, rinforzando gli esili colonnati in pietra con massicci pilastri e rivestendo le superfici con stucchi che ci hanno restituito la chiesa nella veste neoclassica in cui la ammiriamo tuttora. Da vedere, tra l’altro, dipinti di fine XVIII - inizi XIX secolo, attribuiti ad Antonio Manno, Giuseppe Scaglione e Salvatore De Caro. A quest’ultimo in particolare si dovrebbero le decorazioni di pennacchi, cupola e volta della navata. Vi si trovano anche l’Assunta e la Madonna del Carmine di Noè Marullo, e l’inconsueta serie di 14 dipinti su vetro della Via Crucis (XIX secolo). La chiesa, con la sua scenografica scalinata antistante, è sede della tradizionale processione del Venerdì Santo. (G. Travagliato)
Modalita di Accesso
-
Dove
Via S. Giovanni, 4, 98073 Mistretta ME - 98073
Contatti
Pagina aggiornata il 19/07/2023 16:09:00