Seguici su
Cerca

FONTANE DI SAN NICOLA E DI SAN PIETRO

Nel 1866, per agevolare la viabilità carrabile, veniva distrutto l’antico "fruscio", fontana monumentale già documentata nel 1593, addossata all’abside della chiesa di S. Le pezzature provenienti dalla demolizione sarebbero servite per comporre la fontana del Rosario e una fontanella nello slargo antistante alla chiesa di S. Un tempo usata anche come lavatoio pubblico, nel clima di riscoperta delle radici classiche della città, la fontana di San Pietro veniva denominata "Fontana di Cerere"


Descrizione

Nel 1866, per agevolare la viabilità carrabile, veniva distrutto l’antico “fruscio”, fontana monumentale già documentata nel 1593, addossata all’abside della chiesa di S. Rocco ed affacciata sulla piazza principale del centro. Le pezzature provenienti dalla demolizione sarebbero servite per comporre la fontana del Rosario (oggi in via Santini) e una fontanella nello slargo antistante alla chiesa di S. Nicola. Quest’ultima, tutt’ora esistente, si compone di un piccolo bacile con decorazione a lobi rotondi, mentre un’apposita riquadratura a pavimento consente il deflusso delle acque di sovrappieno.

La demolizione del “fruscio” era stata curata dall’arch. Silvestri Marciante, che aveva previsto di ricostruirlo in forme più contenute nell’attuale via Cairoli, qualche metro più in là rispetto all’originaria posizione angolare verso la piazza. Questa soluzione, tuttavia, veniva abbandonata per l’influenza di qualche potente famiglia che desiderava avere sgombra la strada verso il proprio palazzo. Così, il progetto di Marciante avrebbe avuto luogo nel periferico largo di S. Pietro, dove l’abbeveratoio veniva ricomposto con la sua finitura a timpano e con un solo catino, rispetto agli originari due disegnati dall’architetto con forme di conchiglia. Un tempo usata anche come lavatoio pubblico, nel clima di riscoperta delle radici classiche della città, la fontana di San Pietro veniva denominata “Fontana di Cerere”. (A. Pettineo)


Modalita di Accesso

Accesso per disabili

Collegamenti


Dove

Via Piano di Rose Mistretta,Me - 98073

Contatti

Pagina aggiornata il 18/07/2023 11:21:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri