Seguici su
Cerca

Consigli contro le truffe agli anziani

Difendersi dalle truffe è possibile. Le tecniche adottate dai truffatori, per quanto subdole e fantasiose, hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi.
Sono tantissime le strategie adottate dai truffatori per carpire la fiducia degli anziani: dalla finta perdita di gas, all’urgente pagamento di cauzioni inesistenti, fino ad arrivare alla sorpresa di un inaspettato rimborso.
I malviventi infatti approttano della sensibilità emotiva e della fragilità fisica per conquistare la fiducia delle vittime.
Data:
Mercoledì, 04 Dicembre 2024
Consigli contro le truffe agli anziani

Descrizione

CONTRO LE TRUFFE, SEGUI I NOSTRI CONSIGLI:
1) Diffidate dalle apparenze: un sorriso, un abbraccio o un portamento distinto potrebbero essere un modo per avvicinarvi e ottenere la vostra fiducia.

2) Attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti: controllate sempre videocitofono, lo spioncino e la catenella, evitando che ad aprire la porta siano i vostri nipotini.

3) Il tesserino non basta: finti impiegati degli Enti di gestione di luce/acqua/gas potrebbero averli falsificati.
4) Limitate la confidenza al telefono: in caso di persone che si presentano come avvocati o appartenenti a Forze dell’Ordine e vi chiedono denaro per assistere i vostri familiari arrestati o coinvolti in incidenti stradali, prendete tempo e chiamate il numero di emergenza 112 o un parente.

5) Limitate la confidenza su internet: non diffondete sui social e per email dati e informazioni personali, come password o dati bancari.

6) Non fatevi distrarre: negli ambienti affollati, sui mezzi pubblici di trasporto, al mercato è facile distrarre una persona con una spinta, all'apparenza involontaria, o una battuta spiritosa mentre si maneggia del denaro, tali circostanze potrebbero favorire ladri e truffatori.

In tutte queste circostanze, ed ogni qualvolta non vi sentite sicuri, in casa o in ambiente esterno, non esitate a chiamare il NUE 112

(a cura dell'Arma dei Carbinieri) www.carabineri.it 

Documenti allegati

Immagini

Consigli contro le truffe agli anziani

A cura di

Personale

Ulteriori Informazioni

Pubblicato da 917

Ultimo aggiornamento

06/12/2024 12:38




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri