|
|
|||
Home Page -
Area Turistica -
Area Istituzionale -
Area Riservata
Dal documentario realizzato da Pippo Galipò Palazzi e fontane:
Palazzi di grande interesse architettonico |
||||
Monumenti e fontane: - La splendida villa comunale "Garibaldi" (già orto annesso al convento dei Cappuccini 1656 ) Diventato Giardino pubblico su progetto dell'Arch D'Onofrio nel 1868; - la ottocentesca villa comunale "Chalet" - le mura megalitiche e la normanna "Porta Palermo" - l'Ospedale vecchio e l'Ospizio dei Poveri (cinquecenteschi) - Fontana del Rosario, costruita nel 1867, assieme alla Fontana di San Nicolo' su progetto dell'arch. Silvestre Marciante dallo scalpellino Salvatore Giajmo - Fontana S. Nicolo', Largo S. Pietro, costruita nel 1867, assieme alla Fontana del Rosario, su progetto dell'arch. Silvestre Marciante dallo scalpellino Salvatore Giajmo - Fontana Pia - Largo Cocchiara -- Via Libertà - costruita nel 1862 dallo scalpellino Costantino Pellegrino -- Nel 1863 fu dedicata a Maria Pia di Savoia che andò sposa al Re del Portogallo. - Fontana del Palo - Costruita nel 1860 in occasione della creazione del Largo Buon Consiglio e della costruzione dell'acquedotto " Virdicanna"- Il lavoro fu eseguito dagli scalpellini Giamo e Pellegrino - Fontana S. Vincenzo, costruita nel 1875 ad opera del Mastro Sebastiano Arcieri - Fontana della Casazza ,costruita nel 1876 da Sebastiano Arcieri - Fontana S. Caterina , già esistente nel XVII secolo - Cimitero Monumentale -- 1889 su Progetto dell'Arch. Giambattista Basile. Molto pregevoli le Cappelle Allegra, Sergio, Mastrogiovanni Tasca, Salamone, Panebianco, Giaconia e altre tutte in pietra intagliata in stile nuovo gotico. - Monumento ai Caduti -- 1930 -- Arch. Ugo |
||||
Palazzi di grande interesse architettonico nel Centro Storico - Palazzo Salamone-Sergio ( 1824 ) - Palazzo Tita ( 1885) - Ex Casa degli Esercizi (ec Palazzo di Giustizia) ora sede del Museo regionale delle tradizioni silvo-pastorali G. Cocchiara) ( fine '600 ) - Palazzo Salamone (ora Zingone- Di Salvo) (1700 ) - Palazzo Centineo-Tita (ora Sanzarello) ( 1752 ) - Palazzo Portera (ora acquistato dal Parco dei Nebrodi per farne la sede del Parco ed un museo) (fine '700 ultimato 1803) - Palazzo Mastrogiovanni Tasca (1727) - Palazzo Scaduto (1669) - Palazzo Allegra ( '600 ) - Palazzo Salamone (fine '800) - Palazzo Russo (1775) - Palazzo Di Salvo Faillaci( '800) - Palazzo Gallo-Giaconia ( 1600 ) - Palazzo Passarello ( 1865 ) - Palazzo Teresa Salamone (oggi Prestifilippo ) ( 1863 ) - Palazzo Sergio (1771 ) - Palazzo Lo Iacono -- Di Salvo -- Giaconia ( XIX sec. ) - Palazzo Giaconia ( 1771 ) - Palazzo Trasselli ( XVIII ) - Palazzo Panebianco ( 1775 ) - Palazzo Parlato ( 1780 ) - Palazzo baroni Catania ( 1763 ) - Palazzo Lo Iacono Francesco ( 1717 ) - Casa Spinnato Vega ( seconda metà del 1868 ) - Circolo Unione , 1854, progetto dell'Arch. Cassetta
|